VOLONTARIATO INTERNAZIONALE
Parti con noi
È da qui che il grande viaggio di 60 miglia è partito, da un campo estivo nel lontano 2011, e da allora il legame instauratosi con l’Albania non ha mancato di rafforzarsi, soprattutto attraverso il contatto diretto con la terra e le persone che la vivono.
Il campo, organizzato ogni anno ad agosto, diventa in questo senso fondamentale. La partecipazione è aperta a chiunque abbia voglia di confrontarsi con un’esperienza che permetta di conoscere una nuova realtà, sempre nel rispetto e nella valorizzazione della stessa.
L’obiettivo principale è infatti sfruttare il campo estivo come momento di scambio culturale e di arricchimento in entrambe le direzioni.
In ogni campo i temi preponderanti saranno sempre impegno collettivo, formazione, conoscenza, confronto, scoperta, amicizia e divertimento. Mettendosi in gioco, imparando a dare e soprattutto a ricevere.
La struttura del campo
Ogni mattina decine di bambini (di età compresa tra i 4 e i 16 anni) prendono parte alle attività di animazione, utilizzata come veicolo educativo di messaggi ed esperienze che possano portare i bambini ad intraprendere un percorso di crescita personale e condiviso.
Durante il campo, inoltre, vengono organizzate attività e incontri con gli animatori con l’intento di creare un ambiente stimolante, di riflessione e confronto su temi a loro molto vicini, costruendo percorsi di crescita ispirati a logiche di partecipazione e sostenibilità. Iniziative che vengono poi portate avanti nel corso dell'anno, sia a distanza che durante i viaggi fatti negli altri mesi.
Costante è anche l’impegno verso le donne del luogo, con le quali ogni anno vengono organizzati corsi per creare un momento di incontro tra le due culture, oltre che di condivisione e riflessione su temi di sensibilizzazione e interesse quotidiano.
Fondamentale per noi è la continua scoperta della realtà che ci ospita. Per tale motivo visitare le famiglie del villaggio, entrando nella loro quotidianità, conoscere luoghi e persone, mangiare cibo tipico, ascoltare musica tradizionale sono parte integrante dell’esperienza vissuta durante il campo.
I momenti lì servono anche a portare avanti i nostri progetti, tessere relazioni, conoscere, confrontarsi e collaborare con realtà sociali a noi vicine, accomunati dallo stesso impegno e volontà di mettere le nostre esperienze a servizio degli altri.
Hai voglia di un'estate alternativa?
Il campo estivo è un momento importante per la vita dell’associazione e deve essere necessariamente preparato con attenzione e, soprattutto, passione. Per tale motivo ogni anno gli incontri di formazione e preparazione vengono svolti da maggio, permettendo così ai gruppi di lavorare con le giuste tempistiche. Tale periodo è inoltre fondamentale per formare il gruppo che partirà, creando lo spirito giusto per affrontare l’esperienza insieme.